L’arco fu costruito tra il 1647 e il 1688 su disegno del fossanese Giovenale Boetto, quale ex-voto della città per essere stata esente dalla peste del 1630-1631.
È coronato dalle statue della Madonna del Rosario, opera marmorea di Saverio Franzi del 1832, e dei Santi promotori del culto mariano: Sant’Iffredo, San Domenico, il Beato Alano de Rupe e San Nicola da Tolentino, opere in terracotta venute a sostituire quelle originarie in legno deterioratesi nel tempo. Nelle nicchie laterali sono situate le immagini dei santi patroni di Cherasco: S.Virginio e S.ta Euflamia.